

Aggiornamento Dirigenti per la Sicurezza- 6 ore
€69.00 IVA Esclusa
Il corso online aggiornamento Dirigenti è disciplinato dall’art. 37 comma 7 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e dall’Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016.
L’art. 2 comma 1 lettera d) del D.Lgs. 81/08, definisce “Dirigente” la persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa.
Descrizione
Il corso online aggiornamento Dirigenti è disciplinato dall’art. 37 comma 7 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e dall’Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016.
L’art. 2 comma 1 lettera d) del D.Lgs. 81/08, definisce “Dirigente” la persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa.
Il datore di lavoro ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 81/08 ha l’obbligo di assicurarsi che i dirigenti ricevano un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Il corso online aggiornamento Dirigenti 6 ore approfondisce le tematiche relative alle responsabilità e deleghe aziendali, con particolare riferimento alle più recenti novità normative.
Il corso aggiornamento dirigenti per la sicurezza è erogato in modalità e-learning come previsto dall’allegato V dell’Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016.
Aggiornamento
Programma Corso
Approfondimenti giuridico-normativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il sistema sanzionatorio. La delega di funzioni in materia di sicurezza sul lavoro. Tutela assicurativa. Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori. Aggiornamenti su organizzazioni e gestione della sicurezza in azienda. Modelli di gestione. Gestione della documentazione tecnico-amministrativa. Nozioni e tecniche della comunicazione. La prevenzione ed il ruolo della formazione. Lavorare in gruppo. Mobbing. Fonti di rischio e relative misure di prevenzione.
Accreditamenti
Organismi Paritetici Nazionali e Associazioni Sindacali dei Datori di Lavoro e dei Lavoratori, operanti in tutti i Macrosettori Ateco, comparativamente maggiormente rappresentativi sul piano nazionale, con accreditamenti presso Regioni ed Enti ministeriali. (Soggetti formatori "Ope Legis" ai sensi del D.Lgs. 81/08 e degli Accordi Stato-Regioni in materia di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro).

Prodotti correlati
In stock
In stock
In stock
In stock
In stock
In stock
In stock
In stock
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.