LG Sicurezza
Login / Register
0 items €0.00
LG Sicurezza
  • Categorie Corsi
    • Sicurezza sul lavoro per Aziende
    • Sicurezza Alimentare
    • Professionistica
    • Patentini
  • Home
  • Corsi
    • Sicurezza sul lavoro per Aziende
    • Sicurezza Alimentare
    • Professionistica
  • Patentini
  • Servizi
    • DVR – Documento Valutazione dei Rischi
    • DUVRI
    • Documento Valutazione Rischi procedura standardizzata
    • POS (Piano Operativo di Sicurezza)
    • Valutazione del Rischio Chimico
    • Valutazione del Rischio Vibrazioni
    • Valutazione del Rischio Rumore
    • Valutazione del rischio stress lavoro correlato
    • Manuale di rintracciabilità secondo il sistema Haccp
    • Analisi Acque
    • Analisi Alimenti
    • Analisi Legionella
    • Nomina medico competente
  • D.Lgs 81/08
    • Il Preposto: chi è e quali sono le sue responsabilità?
    • RLS: è sempre obbligatorio?
    • Schema Accordo stato Regioni sulle Attrezzature di Lavoro
    • Quali sono i corsi da fare?
    • Termine per la redazione del DVR
    • Imprese familiari ed autonomi
    • Sanzioni
    • Quando scadono i corsi sulla Sicurezza sul lavoro?
  • Medicina del Lavoro
  • Chi Siamo
  • Certificazioni
  • Contatti
Menu
Login / Register
0 items €0.00
Home Sicurezza sul lavoro per Aziende Antincendio Formazione Addetti Antincendio in attività di Livello 3 (3-FOR) – 16 ore
Corso rischio stress lavoro correlato
Corso rischio stress lavoro correlato €75.00 IVA Esclusa
Back to products
Formazione Addetti Antincendio in attività di Livello 2 (2-FOR) - 8 ore
Formazione Addetti Antincendio in attività di Livello 2 (2-FOR) - 8 ore €160.00 IVA Esclusa

Formazione Addetti Antincendio in attività di Livello 3 (3-FOR) – 16 ore

€240.00 IVA Esclusa

Il Corso di Formazione per Addetti Antincendio Livello 3 (3-FOR) è disciplinato dagli artt. 46 (comma 3, lettera a, punto 4 e lettera b), 37 (comma 9 e 12) del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’art. 5 e Allegato III del D.M. 2 Settembre 2021.

Categorie: Sicurezza sul lavoro per Aziende, Antincendio
Share:
  • Descrizione
  • Recensioni (0)
Descrizione

Descrizione

Il Corso di Formazione per Addetti Antincendio Livello 3 (3-FOR) è disciplinato dagli artt. 46 (comma 3, lettera a, punto 4 e lettera b), 37 (comma 9 e 12) del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’art. 5 e Allegato III del D.M. 2 Settembre 2021.

Dal 04 ottobre 2022 è entrato in vigore il nuovo D.M. 02 settembre 2021 che norma i nuovi corsi antincendio ed i relativi aggiornamenti, suddividendo le attività lavorative in 3 livelli. Di seguito l’elenco dei nuovi percorsi normativi:

  • (Tipo 1-FOR) Formazione per Addetti Antincendio Livello 1 (ex Rischio Basso) da 4 ore;
  • (Tipo 2-FOR) Formazione per Addetti Antincendio Livello 2 (ex Rischio Medio) da 8 ore;
  • (Tipo 3-FOR) Formazione per Addetti Antincendio Livello 3 (ex Rischio Alto) da 16 ore;
  • (Tipo 1-AGG) Aggiornamento per Addetti Antincendio Livello 1 (ex Rischio Basso) da 2 ore;
  • (Tipo 2-AGG) Aggiornamento per Addetti Antincendio Livello 2 (ex Rischio Medio) da 5 ore;
  • (Tipo 3-AGG) Aggiornamento per Addetti Antincendio Livello 3 (ex Rischio Alto) da 8 ore.

Il datore di lavoro e i dirigenti, secondo le attribuzioni e competenze ad essi conferite, devono designare preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza.

Il Corso di Formazione per Addetti Antincendio Livello 3 è destinato a coloro che, lavorando all’interno di queste tipologie di aziende (attività di livello 3) sono incaricati di attuare le misure di prevenzione incendi, lotta antincendio, di gestione delle emergenze, di evacuazione dei lavoratori e dei clienti in caso di pericolo grave ed immediato.

Attività di Livello 3 – Ricadono in tale fattispecie le seguenti attività:

a) stabilimenti di “soglia inferiore” e di “soglia superiore” come definiti all’articolo 3, comma 1, lettere b) e c) del decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105;

b) fabbriche e depositi di esplosivi;

c) centrali termoelettriche;

d) impianti di estrazione di oli minerali e gas combustibili;

e) impianti e laboratori nucleari;

f) depositi al chiuso di materiali combustibili aventi superficie superiore a 20.000 m2;

g) attività commerciali ed espositive con superficie aperta al pubblico superiore a 10.000 m2;

h) aerostazioni, stazioni ferroviarie, stazioni marittime con superficie coperta accessibile al pubblico superiore a 5.000 m2 ; metropolitane in tutto o in parte sotterranee; i) interporti con superficie superiore a 20.000 m2;

j) alberghi con oltre 200 posti letto; k) strutture sanitarie che erogano prestazioni in regime di ricovero ospedaliero o residenziale a ciclo continuativo o diurno; case di riposo per anziani;

l) scuole di ogni ordine e grado con oltre 1.000 persone presenti;

m) uffici con oltre 1.000 persone presenti;

n) cantieri temporanei o mobili in sotterraneo per la costruzione, manutenzione e riparazione di gallerie, caverne, pozzi ed opere simili di lunghezza superiore a 50 metri;

o) cantieri temporanei o mobili ove si impiegano esplosivi;

p) stabilimenti ed impianti che effettuano stoccaggio di rifiuti, ai sensi dell’articolo 183, comma 1, lettera aa) del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, nonché operazioni di trattamento di rifiuti, ai sensi dell’articolo 183, comma 1, lettera s) del medesimo decreto legislativo; sono esclusi i rifiuti inerti come definiti dall’articolo 2, comma 1, lettera e) del decreto legislativo 13 gennaio 2003, n. 36.

Tutti i corsi di formazione e aggiornamento antincendio possono essere erogati in modalità aula o videoconferenza per la parte teorica, mentre lo svogimento delle esercitazioni pratiche deve essere effettuato in presenza, come disciplinato dal D.M. 2 Settembre 2021.

Inoltre il D.M. 2 Settembre 2021 prevede che i lavoratori dei luoghi di lavoro indicati nell’Allegato IV, devono conseguire necessariamente l’attestato di idoneità tecnica previsto dall’articolo 3 della legge 609/96, rilasciato dai Comandi dei vigili del fuoco. Pertanto ai suddetti lavoratori per i quali l’organo competente deve conferire la qualifica ufficiale, dopo aver frequentato il corso, dovranno effettuare l’esame di accertamento di idoneità tecnica presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, necessario al conseguimento dell’attestato di idoneità tecnica.

Aggiornamento

L’aggiornamento è previsto ogni 5 anni.

Programma Corso

1. L’incendio e la prevenzione incendi (4 ore)

  • princìpi sulla combustione;
  • le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro;
  • le sostanze estinguenti;
  • i rischi alle persone ed all’ambiente;
  • specifiche misure di prevenzione incendi; accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi;
  • l’importanza del controllo degli ambienti di lavoro;
  • l’importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio.

2. Strategia Antincendio – 1° Parte (4 ore):

  • le aree a rischio specifico;
  • la protezione contro le esplosioni;
  • misure antincendio (prima parte):
    • reazione al fuoco;
    • resistenza al fuoco;
    • compartimentazione;
    • esodo;
    • rivelazione ed allarme;
    • controllo di fumo e calore.

3. Strategia Antincendio – 2° Parte (4 ore):

  • misure antincendio (seconda parte):
    • controllo dell’incendio;
    • operatività antincendio;
    • gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza.
    • controlli e la manutenzione.
  • il piano di emergenza:
    • procedure di emergenza;
    • procedure di allarme;
    • procedure di evacuazione.

4. Esercitazioni pratiche (4 ore):

  • presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi;
  • presa visione sui dispositivi di protezione individuale (tra cui, maschere, autoprotettore, tute);
  • esercitazioni sull’uso delle attrezzature di controllo ed estinzione degli incendi;
  • presa visione del registro antincendio;
  • chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Formazione Addetti Antincendio in attività di Livello 3 (3-FOR) – 16 ore” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accreditamenti

Organismi Paritetici Nazionali e Associazioni Sindacali dei Datori di Lavoro e dei Lavoratori, operanti in tutti i Macrosettori Ateco, comparativamente maggiormente rappresentativi sul piano nazionale, con accreditamenti presso Regioni ed Enti ministeriali. (Soggetti formatori "Ope Legis" ai sensi del D.Lgs. 81/08 e degli Accordi Stato-Regioni in materia di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro).





Prodotti correlati

Quick view

Formazione Specifica dei Lavoratori Rischio Basso – 4 ore

Sicurezza sul lavoro per Aziende, Lavoratori

In stock

€49.00 IVA Esclusa
Aggiungi al carrello
Quick view

Formazione Completa dei Lavoratori Rischio Medio – 12 ore

Sicurezza sul lavoro per Aziende, Lavoratori

In stock

€119.00 IVA Esclusa
Aggiungi al carrello
Quick view

Corso di Formazione RLST

Sicurezza sul lavoro per Aziende, RLS

In stock

€250.00 IVA Esclusa
Aggiungi al carrello
Quick view

Corso di formazione per RSPP esterno modulo A

Sicurezza sul lavoro per Aziende, Professionistica

In stock

€355.00 IVA Esclusa
Aggiungi al carrello
Quick view

Corso per addetto operazioni di pulizia e sanificazione aziendale rischio Covid-19

Sicurezza sul lavoro per Aziende, Lavoratori

In stock

€85.00 IVA Esclusa
Aggiungi al carrello
Quick view

Corso Rischi Specifici Addetto alle Pulizie

Sicurezza sul lavoro per Aziende, Lavoratori

In stock

€85.00 IVA Esclusa
Aggiungi al carrello
Quick view

Aggiornamento PAV

Sicurezza sul lavoro per Aziende, PES PAV PEI

In stock

€130.00 IVA Esclusa
Aggiungi al carrello
Quick view

Aggiornamento PEI

Sicurezza sul lavoro per Aziende, PES PAV PEI

In stock

€130.00 IVA Esclusa
Aggiungi al carrello
    Chiudi
    Elenco Corsi
    • Sicurezza sul lavoro per Aziende 75
      • Alta formazione 3
      • Lavoratori 11
      • Rischi Specifici 6
      • Preposti 3
      • Dirigenti 2
      • RLS 4
      • RSPP Datori di Lavoro 6
      • RSPP/ASPP 7
      • PES PAV PEI 6
      • Coordinatore 2
      • Lavori Elettrici 0
      • Sicurezza Cantiere 1
      • Primo Soccorso 4
      • Antincendio 6
      • Crediti Formativi Professionali 3
      • HACCP 0
      • Privacy 4
    • Sicurezza Alimentare 9
    • Professionistica 10
      • HACCP 3
      • Formatore 4
    • Patentini 21
      • Piattaforme Mobili Elevabili 2
      • Pompe 1
      • Autoribaltabili 1
      • Terne 1
      • Pale Caricatrici 1
      • Conduzione di Attrezzature 1
      • Gru 4
      • Escavatori 2
      • Trattori 2
      • Carrelli 3
      • Pi.M.U.S 2

    Chiedi un preventivo gratuito per una consulenza mirata

    Siamo leader nel settore della consulenza aziendale.

    Contatti

    LG Sicurezza

    Lg Sicurezza è una azienda per la sicurezza sul lavoro formata da un team di professionisti specializzati in prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro.

    Sitemap

    • Home
    • Chi Siamo
    • Account
    • Corsi

    Link Utili

    • Ministero della Salute
    • Ministero del Lavoro
    • Prevenzione e Sicurezza INAIL
    • Decreto Legge 81/08

    Seguici online:

      Rimani in contatto con noi, iscriviti alla newsletter!

      di aver preso piena visione del documento Privacy

      Contatti

      • Tel: +390816332680
      • Whatsapp: +39 081 63 32 680
      • Mail: info@lgsicurezza.it
      • via Stefano Brun, 7 80142, Napoli
      Cookies Policy - Privacy Policy
      © 2025 LG Sicurezza all Right Reserved - p.iva: 09294541215
      Powered by Xmark
      payments
      Chiudi
      • Home
      • Corsi
        • Sicurezza sul lavoro per Aziende
        • Sicurezza Alimentare
        • Professionistica
      • Patentini
      • Servizi
        • DVR – Documento Valutazione dei Rischi
        • DUVRI
        • Documento Valutazione Rischi procedura standardizzata
        • POS (Piano Operativo di Sicurezza)
        • Valutazione del Rischio Chimico
        • Valutazione del Rischio Vibrazioni
        • Valutazione del Rischio Rumore
        • Valutazione del rischio stress lavoro correlato
        • Manuale di rintracciabilità secondo il sistema Haccp
        • Analisi Acque
        • Analisi Alimenti
        • Analisi Legionella
        • Nomina medico competente
      • D.Lgs 81/08
        • Il Preposto: chi è e quali sono le sue responsabilità?
        • RLS: è sempre obbligatorio?
        • Schema Accordo stato Regioni sulle Attrezzature di Lavoro
        • Quali sono i corsi da fare?
        • Termine per la redazione del DVR
        • Imprese familiari ed autonomi
        • Sanzioni
        • Quando scadono i corsi sulla Sicurezza sul lavoro?
      • Medicina del Lavoro
      • Chi Siamo
      • Certificazioni
      • Contatti
      • 002-location
        via Stefano Brun, 7 80142, Napoli
      • 001-phone-call
        +390816332680
      • 003-email
        info@lgsicurezza.it
      Carrello
      Chiudi

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      VUOI RICEVERE AGGIORNAMENTI E CODICI SCONTO? REGISTRATI ADESSO ALLA NOSTRA NEWSLETTER

        Rimani in contatto con noi, iscriviti alla newsletter!

        di aver preso piena visione del documento Privacy

        Formazione Addetti Antincendio in attività di Livello 3 (3-FOR) - 16 ore

        Formazione Addetti Antincendio in attività di Livello 3 (3-FOR) – 16 ore

        €240.00 IVA Esclusa
        Popular requests:
        • tile
        • wood
        • laminate
        • installation
        • materials
        whatsapp svg logoScrivici su whatsapp
        Sidebar
        Menu
        0 items Cart