Aggiornamento Addetto e Preposto Pi.M.U.S

100.00 IVA Esclusa

Il Corso di Aggiornamento Addetti e Preposti Montaggio e Smontaggio Ponteggi è disciplinato dall’art. 136 comma 8 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.

Il PiMUS è il documento operativo da mettere a disposizione degli addetti ai lavori riportante la concreta procedura di montaggio/smontaggio ed eventualmente trasformazione del ponteggio. Deve inoltre contenere informazioni sui parametri di impiego e sulle manutenzioni/verifiche da eseguire in fase di utilizzo.

Categorie: ,
Descrizione

Descrizione

Il Corso di Aggiornamento Addetti e Preposti Montaggio e Smontaggio Ponteggi è disciplinato dall’art. 136 comma 8 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.

Il PiMUS è il documento operativo da mettere a disposizione degli addetti ai lavori riportante la concreta procedura di montaggio/smontaggio ed eventualmente trasformazione del ponteggio. Deve inoltre contenere informazioni sui parametri di impiego e sulle manutenzioni/verifiche da eseguire in fase di utilizzo.

E’ finalizzato a garantire:

  • La sicurezza del personale addetto al montaggio e smontaggio.
  • La sicurezza di chi utilizzerà il ponteggio.
  • La sicurezza di persone terze (lavoratori e non) che potrebbero interferire con le fasi di montaggio/smontaggio ma anche in fase di utilizzo (ad esempio lavoratori che nelle vicinanze svolgono altre attività, residenti di un edificio, persone in transito su percorsi pedonali adiacenti).

Il corso di aggiornamento PiMUS deve essere effettuato ogni 4 anni e assolve agli obblighi della normativa che prevede per i lavoratori addetti al montaggio uso e smontaggio di un ponteggio metallico la frequenza di corsi di aggiornamento della durata di 4 ore.

Aggiornamento

L’aggiornamento è previsto ogni 4 anni.

Programma Corso

  • DPI anticaduta: uso, caratteristiche tecniche, manutenzione, durata e conservazione.
  • Piano di montaggio, uso e smontaggio in sicurezza (PiMUS), autorizzazione ministeriale, disegno esecutivo e progetto.
  • Ancoraggi: tipologie e tecniche.
  • Verifiche di sicurezza: primo impianto, periodiche e straordinarie.
  • Montaggio, smontaggio, trasformazione di ponteggi.
  • Elementi di prima emergenza e salvataggio.
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Aggiornamento Addetto e Preposto Pi.M.U.S”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accreditamenti

Organismi Paritetici Nazionali e Associazioni Sindacali dei Datori di Lavoro e dei Lavoratori, operanti in tutti i Macrosettori Ateco, comparativamente maggiormente rappresentativi sul piano nazionale, con accreditamenti presso Regioni ed Enti ministeriali. (Soggetti formatori "Ope Legis" ai sensi del D.Lgs. 81/08 e degli Accordi Stato-Regioni in materia di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro).