LG Sicurezza
Login / Register
1 item €275.00
LG Sicurezza
  • Categorie Corsi
    • Sicurezza sul lavoro per Aziende
    • Sicurezza Alimentare
    • Professionistica
    • Patentini
  • Home
  • Corsi
    • Sicurezza sul lavoro per Aziende
    • Sicurezza Alimentare
    • Professionistica
  • Patentini
  • Servizi
    • DVR – Documento Valutazione dei Rischi
    • DUVRI
    • Documento Valutazione Rischi procedura standardizzata
    • POS (Piano Operativo di Sicurezza)
    • Valutazione del Rischio Chimico
    • Valutazione del Rischio Vibrazioni
    • Valutazione del Rischio Rumore
    • Valutazione del rischio stress lavoro correlato
    • Manuale di rintracciabilità secondo il sistema Haccp
    • Analisi Acque
    • Analisi Alimenti
    • Analisi Legionella
    • Nomina medico competente
  • D.Lgs 81/08
    • Il Preposto: chi è e quali sono le sue responsabilità?
    • RLS: è sempre obbligatorio?
    • Schema Accordo stato Regioni sulle Attrezzature di Lavoro
    • Quali sono i corsi da fare?
    • Termine per la redazione del DVR
    • Imprese familiari ed autonomi
    • Sanzioni
    • Quando scadono i corsi sulla Sicurezza sul lavoro?
  • Medicina del Lavoro
  • Chi Siamo
  • Certificazioni
  • Contatti
Menu
Login / Register
1 item €275.00
“Corso RSPP-ASPP Modulo B-SP2 Cave e Costruzioni” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Home Sicurezza sul lavoro per Aziende RSPP/ASPP Aggiornamento RSPP – 40 ore
Aggiornamento ASPP - 20 ore
Aggiornamento ASPP - 20 ore €119.00 IVA Esclusa
Back to products
Modulo C - 24 ore
Modulo C - 24 ore €299.00 IVA Esclusa

Aggiornamento RSPP – 40 ore

€179.00 IVA Esclusa

Il corso online aggiornamento RSPP 40 ore, è disciplinato dall’art. 32 comma 6 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016.

Sulla base di quando riportato dal D.Lgs. 81/08 gli RSPP, hanno l’obbligo di seguire dei percorsi di formazione e aggiornamento al fine di poter mantenere le rispettive qualifiche, in particolare, l’Accordo Stato-Regioni e Province autonome del 07 luglio 2016 nell’allegato A, prevede per gli RSPP un corso di aggiornamento quinquennale della durata di 40 ore, valido per tutti i settori ATECO e settori produttivi SP1-SP2-SP3-SP4. Nel caso in cui l’aggiornamento non dovesse avvenire nei termini previsti, vengono meno i requisiti per poter rivestire l’incarico di RSPP fino all’adempimento dell’obbligo formativo.

Categorie: Sicurezza sul lavoro per Aziende, RSPP/ASPP
Share:
  • Descrizione
  • Recensioni (0)
Descrizione

Descrizione

Il corso online aggiornamento RSPP 40 ore, è disciplinato dall’art. 32 comma 6 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016.

Sulla base di quando riportato dal D.Lgs. 81/08 gli RSPP, hanno l’obbligo di seguire dei percorsi di formazione e aggiornamento al fine di poter mantenere le rispettive qualifiche, in particolare, l’Accordo Stato-Regioni e Province autonome del 07 luglio 2016 nell’allegato A, prevede per gli RSPP un corso di aggiornamento quinquennale della durata di 40 ore, valido per tutti i settori ATECO e settori produttivi SP1-SP2-SP3-SP4. Nel caso in cui l’aggiornamento non dovesse avvenire nei termini previsti, vengono meno i requisiti per poter rivestire l’incarico di RSPP fino all’adempimento dell’obbligo formativo.

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione è una figura obbligatoria in ogni azienda privata ed enti pubblici in cui siano presenti lavoratori o soggetti ad essi equiparati (tirocinanti, soci lavoratori, ecc…). L’azienda può nominare una persona all’interno o decidere di rivolgersi a un esperto esterno, in entrambi i casi si devono possedere i requisiti di cui all’art. 32 del D.Lgs. 81/08. Le mansioni del RSPP sono molteplici e i vantaggi presentati dalla scelta di incaricare personale esterno all’azienda, porta dei benefici riguardo il risparmio dei costi per la formazione del personale interno, il continuo aggiornamento in materia, il controllo sulle sanzioni previste dalla legge in caso di mancato rispetto delle norme vigenti.

Il corso aggiornamento RSPP ha l’obbiettivo di fornire i necessari aggiornamenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, sulle novità legislative, sull’obbligo della formazione, sulla valutazione dei rischi in azienda, sui sistemi di gestione, sulla gestione dell’emergenza, sulle procedure di prevenzione e protezione dai rischi specifici.

Il corso di aggiornamento RSPP è erogato in modalità e-learning come previsto dall’allegato V dell’Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016.

Inoltre di particolare interesse è quanto evidenziato nell’allegato A al punto 9 dell’Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016, ovvero che il corso di aggiornamento RSPP 40 ore è valido anche come aggiornamento quinquennale del corso per coordinatori della sicurezza nei cantieri e come aggiornamento triennale del corso formazione dei formatori della sicurezza.

Aggiornamento

L’aggiornamento RSPP è previsto ogni 5 anni.

Programma Corso

(Conforme all’Accordo Stato-Regioni 07 luglio 2016)

Modulo 1

Aggiornamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Evoluzione normativa appalti pubblici. Generalità sulla direttiva cantieri. Obblighi connessi ai contratti di appalto, d’opera e somministrazione. Legislazione relativa a particolari categorie: lavoro minorile, lavoratrici madri. Tutela assicurativa. Norme tecniche Uni, CEi e loro validità; Modelli di gestione. Il sistema di gestione della sicurezza secondo la norma OHSAS 18001. Gestione della documentazione tecnico-amministrativa. Definizione del concetto di rischio. Tipologie e principali fattori di rischio. Infortuni mancati – near miss. Ciclo produttivo e rilevazione dei rischi. Misure di prevenzione e protezione. Procedure ispettive.

Modulo 2

Panoramica dei rischi: meccanici, elettrici; biologici, chimici e fisici. Panoramica dei rischi: incendio, esplosione, ergonomici e legati all’organizzazione del lavoro e alla sfera sociale. D.M. 388: rischi e patologie più gravi frequenti nei luoghi di lavoro. Lavori in quota: disposizioni generali. Rischio caduta dall’alto. Scale piattaforme e passerelle. Lavori in quota mediante funi. Ponteggi provvisori. Ponteggi. Ponte su ruote a torre. Rischi interferenziali. Rischio da radiazioni ottiche artificiali. Rischio elettrico. Verifica impianto elettrico secondo la norma CEI 64-8 e CEI 64-14. DM 37/08 e sua DI.CO.. Gestione dei rifiuti inerti prodotti ex art. 186 del D.Lgs. 152/06. Rischio meccanico. Movimentazione manuale dei carichi. Movimentazione meccanica dei carichi. Rischio esposizione sostanze pericolose. Rischio esposizione sostanze pericolose: valutazione del rischio e misure di prevenzione e protezione. Rischio chimico per i lavoratori nei siti contaminati. Esposizione al rischio rumore. Rischio rumore: aspetti normativi e tecnici. Rischio rumore: valutazione del rischio. Rischio vibrazioni. Valutazione del rischio vibrazioni. Agenti biologici. Agenti biologici: conseguenze sull’uomo e misure di prevenzione e protezione. Schede Biorisk1. Schede Biorisk2. Schede Biorisk3. Schede Biorisk4. Rischio amianto. Rischio da esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni. Rischio elettromagnetico: definizioni ed effetti sull’uomo. Rischio elettromagnetico: valutazione del rischio e misure di prevenzione e protezione. Rischi di natura psicosociale: stress lavoro-correlato. Valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato secondo INAIL. Indicatori stress lavoro-correlato. Lavorare in gruppo. Mobbing. Videoterminali.

Modulo 3

Nozioni e tecniche della comunicazione. Analisi dei fabbisogni formativi. Progettazione didattica. Metodologie didattiche. Comunicazione efficace. Lezione frontale. Finalità della formazione sulla sicurezza. Organizzare la formazione per la sicurezza. Progettazione didattica: microprogettazione. La riunione annuale per la sicurezza.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Aggiornamento RSPP – 40 ore” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accreditamenti

Organismi Paritetici Nazionali e Associazioni Sindacali dei Datori di Lavoro e dei Lavoratori, operanti in tutti i Macrosettori Ateco, comparativamente maggiormente rappresentativi sul piano nazionale, con accreditamenti presso Regioni ed Enti ministeriali. (Soggetti formatori "Ope Legis" ai sensi del D.Lgs. 81/08 e degli Accordi Stato-Regioni in materia di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro).





Prodotti correlati

Quick view

Formazione dei Formatori della Sicurezza – 24 ore

Sicurezza sul lavoro per Aziende, Alta formazione

In stock

€400.00 IVA Esclusa
Aggiungi al carrello
Quick view

Corso di aggiornamento Rspp 40 ore

Sicurezza sul lavoro per Aziende, Professionistica

In stock

€385.00 IVA Esclusa
Aggiungi al carrello
Quick view

Corso per lavoratori Rischio Biologico COVID-19

Sicurezza sul lavoro per Aziende, Lavoratori

In stock

€70.00 IVA Esclusa
Aggiungi al carrello
Quick view

Corso rischio stress lavoro correlato per professionisti

Sicurezza sul lavoro per Aziende, Professionistica

In stock

€175.00 IVA Esclusa
Aggiungi al carrello
Quick view

Corso di formazione PAV online

Sicurezza sul lavoro per Aziende, PES PAV PEI

In stock

€170.00 IVA Esclusa
Aggiungi al carrello
Quick view

Corso di formazione PEI

Sicurezza sul lavoro per Aziende, PES PAV PEI

In stock

€170.00 IVA Esclusa
Aggiungi al carrello
Quick view

Aggiornamento PEI

Sicurezza sul lavoro per Aziende, PES PAV PEI

In stock

€130.00 IVA Esclusa
Aggiungi al carrello
Quick view

Corso di formazione PES online

Sicurezza sul lavoro per Aziende

In stock

€170.00 IVA Esclusa
Aggiungi al carrello
    Chiudi
    Elenco Corsi
    • Sicurezza sul lavoro per Aziende 75
      • Alta formazione 3
      • Lavoratori 11
      • Rischi Specifici 6
      • Preposti 3
      • Dirigenti 2
      • RLS 4
      • RSPP Datori di Lavoro 6
      • RSPP/ASPP 7
      • PES PAV PEI 6
      • Coordinatore 2
      • Lavori Elettrici 0
      • Sicurezza Cantiere 1
      • Primo Soccorso 4
      • Antincendio 6
      • Crediti Formativi Professionali 3
      • HACCP 0
      • Privacy 4
    • Sicurezza Alimentare 9
    • Professionistica 10
      • HACCP 3
      • Formatore 4
    • Patentini 21
      • Piattaforme Mobili Elevabili 2
      • Pompe 1
      • Autoribaltabili 1
      • Terne 1
      • Pale Caricatrici 1
      • Conduzione di Attrezzature 1
      • Gru 4
      • Escavatori 2
      • Trattori 2
      • Carrelli 3
      • Pi.M.U.S 2

    Chiedi un preventivo gratuito per una consulenza mirata

    Siamo leader nel settore della consulenza aziendale.

    Contatti

    LG Sicurezza

    Lg Sicurezza è una azienda per la sicurezza sul lavoro formata da un team di professionisti specializzati in prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro.

    Sitemap

    • Home
    • Chi Siamo
    • Account
    • Corsi

    Link Utili

    • Ministero della Salute
    • Ministero del Lavoro
    • Prevenzione e Sicurezza INAIL
    • Decreto Legge 81/08

    Seguici online:

      Rimani in contatto con noi, iscriviti alla newsletter!

      di aver preso piena visione del documento Privacy

      Contatti

      • Tel: +390816332680
      • Whatsapp: +39 081 63 32 680
      • Mail: info@lgsicurezza.it
      • via Stefano Brun, 7 80142, Napoli
      Cookies Policy - Privacy Policy
      © 2025 LG Sicurezza all Right Reserved - p.iva: 09294541215
      Powered by Xmark
      payments
      Chiudi
      • Home
      • Corsi
        • Sicurezza sul lavoro per Aziende
        • Sicurezza Alimentare
        • Professionistica
      • Patentini
      • Servizi
        • DVR – Documento Valutazione dei Rischi
        • DUVRI
        • Documento Valutazione Rischi procedura standardizzata
        • POS (Piano Operativo di Sicurezza)
        • Valutazione del Rischio Chimico
        • Valutazione del Rischio Vibrazioni
        • Valutazione del Rischio Rumore
        • Valutazione del rischio stress lavoro correlato
        • Manuale di rintracciabilità secondo il sistema Haccp
        • Analisi Acque
        • Analisi Alimenti
        • Analisi Legionella
        • Nomina medico competente
      • D.Lgs 81/08
        • Il Preposto: chi è e quali sono le sue responsabilità?
        • RLS: è sempre obbligatorio?
        • Schema Accordo stato Regioni sulle Attrezzature di Lavoro
        • Quali sono i corsi da fare?
        • Termine per la redazione del DVR
        • Imprese familiari ed autonomi
        • Sanzioni
        • Quando scadono i corsi sulla Sicurezza sul lavoro?
      • Medicina del Lavoro
      • Chi Siamo
      • Certificazioni
      • Contatti
      • 002-location
        via Stefano Brun, 7 80142, Napoli
      • 001-phone-call
        +390816332680
      • 003-email
        info@lgsicurezza.it
      Carrello
      Chiudi

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      VUOI RICEVERE AGGIORNAMENTI E CODICI SCONTO? REGISTRATI ADESSO ALLA NOSTRA NEWSLETTER

        Rimani in contatto con noi, iscriviti alla newsletter!

        di aver preso piena visione del documento Privacy

        Aggiornamento RSPP - 40 ore

        Aggiornamento RSPP – 40 ore

        €179.00 IVA Esclusa
        Popular requests:
        • tile
        • wood
        • laminate
        • installation
        • materials
        whatsapp svg logoScrivici su whatsapp
        Sidebar
        Menu
        1 item Cart