

Movimentazione Manuale dei Carichi – 4 ore
€49.00 IVA Esclusa
Il Corso Online Movimentazione Manuale dei Carichi è disciplinato dagli artt. 37 e 169 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Per movimentazione manuale dei carichi (MMC) si intende ogni operazione di trasporto o di sostegno di un carico ad opera di uno o più lavoratori, comprese le azioni del sollevare, deporre, tirare, portare o spostare un carico, che, per le loro caratteristiche o in conseguenza delle condizioni ergonomiche sfavorevoli, comportano rischi di patologie da sovraccarico biomeccanico, in particolare dorso-lombari, quali patologie delle strutture osteoarticolari, muscolo tendinee e nervo vascolari (art. 167, comma 2, D.Lgs. 81/08).
Descrizione
Il Corso Online Movimentazione Manuale dei Carichi è disciplinato dagli artt. 37 e 169 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Per movimentazione manuale dei carichi (MMC) si intende ogni operazione di trasporto o di sostegno di un carico ad opera di uno o più lavoratori, comprese le azioni del sollevare, deporre, tirare, portare o spostare un carico, che, per le loro caratteristiche o in conseguenza delle condizioni ergonomiche sfavorevoli, comportano rischi di patologie da sovraccarico biomeccanico, in particolare dorso-lombari, quali patologie delle strutture osteoarticolari, muscolo tendinee e nervo vascolari (art. 167, comma 2, D.Lgs. 81/08).
Il Corso Online Movimentazione Manuale dei Carichi si propone di dare le basi informative e gli strumenti operativi al fine di formare gli addetti esposti a questa precisa tipologia di rischio, o formare chiunque voglia approfondire questa specifica tematica.
Il Corso ottempera al requisito obbligatorio (Artt. 36 e 37 T.U. 81/08) per il quale tutti i lavoratori devono ricevere una formazione ed informazione sufficiente ed adeguata in materia di Sicurezza sul Lavoro. Questa formazione è in aggiunta al corso lavoratori, per tutti coloro che sono soggetti a tale rischio.
Aggiornamento
Programma Corso
Modulo 1:
- definizione;
- rischi per la salute causati dalla movimentazione manuale dei carichi.
Modulo 2:
- campo di applicazione del D. Lgs 81/08 e obiettivi principali.
Modulo 3:
- norme tecniche di riferimento;
- legislazione nazionale;
- figure coinvolte nella prevenzione e protezione aziendale;
- organi di vigilanza e controllo.
Modulo 4:
- rischi e pericoli;
- la Valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro da MMC;
- strumenti di valutazione nelle operazioni di sollevamento.
Modulo 5:
- l’anatomia della colonna vertebrale e la postura;
- anatomia della spalla;
- riconoscere i sintomi;
- metodo di segnalazione.
Modulo 6:
- tecniche di controllo del rischio da sollevamento;
- ulteriori misure di controllo;
- tecniche di sollevamento sicuro.
Modulo 7:
- tecniche pratiche per un sollevamento sicuro;
- uso di attrezzi ausiliari;
- uso dei dispositivi di protezione individuale.
Accreditamenti
Organismi Paritetici Nazionali e Associazioni Sindacali dei Datori di Lavoro e dei Lavoratori, operanti in tutti i Macrosettori Ateco, comparativamente maggiormente rappresentativi sul piano nazionale, con accreditamenti presso Regioni ed Enti ministeriali. (Soggetti formatori "Ope Legis" ai sensi del D.Lgs. 81/08 e degli Accordi Stato-Regioni in materia di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro).

Prodotti correlati
In stock
In stock
In stock
In stock
In stock
In stock
In stock
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.