LG Sicurezza
Login / Register
1 item €170.00
LG Sicurezza
  • Categorie Corsi
    • Sicurezza sul lavoro per Aziende
    • Sicurezza Alimentare
    • Professionistica
    • Patentini
  • Home
  • Corsi
    • Sicurezza sul lavoro per Aziende
    • Sicurezza Alimentare
    • Professionistica
  • Patentini
  • Servizi
    • DVR – Documento Valutazione dei Rischi
    • DUVRI
    • Documento Valutazione Rischi procedura standardizzata
    • POS (Piano Operativo di Sicurezza)
    • Valutazione del Rischio Chimico
    • Valutazione del Rischio Vibrazioni
    • Valutazione del Rischio Rumore
    • Valutazione del rischio stress lavoro correlato
    • Manuale di rintracciabilità secondo il sistema Haccp
    • Analisi Acque
    • Analisi Alimenti
    • Analisi Legionella
    • Nomina medico competente
  • D.Lgs 81/08
    • Il Preposto: chi è e quali sono le sue responsabilità?
    • RLS: è sempre obbligatorio?
    • Schema Accordo stato Regioni sulle Attrezzature di Lavoro
    • Quali sono i corsi da fare?
    • Termine per la redazione del DVR
    • Imprese familiari ed autonomi
    • Sanzioni
    • Quando scadono i corsi sulla Sicurezza sul lavoro?
  • Medicina del Lavoro
  • Chi Siamo
  • Certificazioni
  • Contatti
Menu
Login / Register
1 item €170.00
“Corso di formazione PES online” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Home Sicurezza sul lavoro per Aziende Coordinatore Coordinatore della Sicurezza (CSP/CSE) – 120 ore
Aggiornamento Coordinatore Sicurezza - 40 ore
Aggiornamento Coordinatore Sicurezza - 40 ore €149.00 IVA Esclusa
Back to products
PES PAV PEI - 16 ore
PES PAV PEI - 16 ore €160.00 IVA Esclusa

Coordinatore della Sicurezza (CSP/CSE) – 120 ore

€1,200.00 IVA Esclusa

Il corso coordinatore  in materia di sicurezza nei cantieri edili, si rivolge ad architetti, ingegneri, geologi, laureati in scienze agrarie o scienze forestali, geometri, periti industriali, periti agrari e tecnici del settore edile che desiderano abilitarsi come coordinatori per la sicurezza nei cantieri e sviluppare nuove conoscenze nell`ambito della sicurezza sul lavoro nei cantieri edili, con l`obbiettivo di acquistare nuove professionalità in grado di essere spendibili nel settore edilizio, e di migliorare la cronica necessità di sicurezza dei cantieri.

Categorie: Sicurezza sul lavoro per Aziende, Coordinatore
Share:
  • Descrizione
  • Recensioni (0)
Descrizione

Descrizione

Il corso Coordinatore della Sicurezza nei cantieri 120 ore è disciplinato dall’art. 98 comma 2 e dall’allegato XIV del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09.

Il corso coordinatore  in materia di sicurezza nei cantieri edili, si rivolge ad architetti, ingegneri, geologi, laureati in scienze agrarie o scienze forestali, geometri, periti industriali, periti agrari e tecnici del settore edile che desiderano abilitarsi come coordinatori per la sicurezza nei cantieri e sviluppare nuove conoscenze nell`ambito della sicurezza sul lavoro nei cantieri edili, con l`obbiettivo di acquistare nuove professionalità in grado di essere spendibili nel settore edilizio, e di migliorare la cronica necessità di sicurezza dei cantieri.

Il coordinatore della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili viene incaricato dal committente o dal responsabile dei lavori per garantire il coordinamento tra le varie imprese impegnate nei lavori al fine di ridurre i rischi sul lavoro.

La figura del coordinatore della sicurezza è importantissima, in quanto svolge compiti sia nella fase progettuale che in quella esecutiva. Infatti il coordinatore della sicurezza ha i seguenti ruoli:

  • In fase di progettazione, denominato coordinatore della sicurezza in fase di progettazione o coordinatore per la progettazione (CSP).
  • In fase di esecuzione, denominato coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione o coordinatore per l’esecuzione (CSE).

I ruoli di CSP e CSE sono distinti e possono essere ricoperti dallo stesso professionista o da professionisti diversi.

Le linee guida del programma del corso coordinatore della sicurezza fanno riferimento all’Allegato XIV del D.Lgs. 81/08.

Alla conclusione del percorso e-learning è obbligatorio effettuare il modulo pratico consistente in 92 ore, denominato “Formazione per i coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori – COMPLETAMENTO BLENDED”.

Il modulo normativo-giuridico della durata di 28 ore può essere erogato in modalità e-learning come previsto dall’allegato V dell’Accordo Sato-Regioni 7 luglio 2016, mentre i restanti moduli devono essere svolti in aula.

Aggiornamento

L’aggiornamento è previsto ogni 5 anni.

Programma Corso

Modulo giuridico (28 ore) E-learning

1.Legislazione di base in materia di sicurezza e di igiene sul lavoro. Le normative europee e la loro valenza.
2.Il Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro con particolare riferimento al Titolo I del Testo Unico.
3.I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale: i compiti, gli obblighi, le responsabilità civili e penali. Metodologie per l’individuazione, l’analisi e la valutazione dei rischi.
4.Legislazione specifica in materia di salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili e nei lavori in quota (Titolo IV del Testo Unico).
5.Figure interessate alla realizzazione dell’opera: i compiti, gli obblighi, le responsabilità civili e penali.
6.Lavori pubblici. Disciplina sanzionatoria e le procedure ispettive.

Modulo tecnico (52 ore) Aula

1.L’Organizzazione in Sicurezza del Cantiere e il cronoprogramma dei lavori.
2.Gli obblighi documentali da parte dei committenti, imprese, e coordinatori sullasicurezza.
3.Malattie professionali e primo soccorso.
4.Analisi dei rischi: caduta dall’alto, ponteggi e opere provvisionali.
5.Il rischio elettrico e protezione contro scariche atmosferiche.
6.Il rischio negli scavi, nelle demolizioni, nelle opere in sotterraneo e galleria.
7.Il rischio connesso all’uso di macchine e attrezzature di lavoro con particolare riferimento agli apparecchi di sollevamento e trasporto.
8.I rischi chimici in cantiere.
9.I rischi fisici: rumore, vibrazioni, microclima, illuminazione.
10.I rischi connessi alle bonifiche da amianto.
11.I rischi biologici.
12.I rischi da movimentazione manuale di carichi.
13.I rischi di incendio e di esplosione.
14.I rischi nei lavori di montaggio e smontaggio di elementi prefabbricati.
15.I dispositivi di protezione individuali e la segnaletica di sicurezza.

Modulo metodologico/organizzativo (16 ore) Aula

1.I contenuti minimi e metodologie per elaborazione di PSC, POS.
2.I criteri metodologici per:
    2.1. Elaborazione del PSC e integrazione con i piani operativi di sicurezza ed il fascicolo.
    2.2. Elaborazione del POS.
    2.3. Elaborazione del Fascicolo.
    2.4. Elaborazione del P.I.M.U.S. (Piano di Monitoraggio, USO, Smontaggio dei Ponteggi).
    2.5. Stima dei Costi della Sicurezza.
3.Teorie e tecniche di comunicazione, orientate alla risoluzione di problemi e alla cooperazione; teorie di gestione dei gruppi e leadership.
4.I rapporti con committente, progettisti, direzione dei lavori, RLS.

Modulo pratico (24 ore) Aula

1.Esempi e stesura di PSC: presentazione dei progetti, analisi dei rischi del cantiere, delle lavorazioni e loro interferenze.
2.Esempi e stesura di POS: analisi dei rischi del cantiere, delle lavorazioni e loro interferenze.
3.Esempi di Piani Operativi di Sicurezza e di Piani Sostitutivi di Sicurezza.
4.Esempi e stesura di fascicolo basati sui casi del PSC.
5.Simulazioni sul ruolo di Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione.
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Coordinatore della Sicurezza (CSP/CSE) – 120 ore” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accreditamenti

Organismi Paritetici Nazionali e Associazioni Sindacali dei Datori di Lavoro e dei Lavoratori, operanti in tutti i Macrosettori Ateco, comparativamente maggiormente rappresentativi sul piano nazionale, con accreditamenti presso Regioni ed Enti ministeriali. (Soggetti formatori "Ope Legis" ai sensi del D.Lgs. 81/08 e degli Accordi Stato-Regioni in materia di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro).





Prodotti correlati

Quick view

Formazione dei Formatori della Sicurezza – 64 ore

Sicurezza sul lavoro per Aziende, Alta formazione

In stock

€500.00 IVA Esclusa
Aggiungi al carrello
Quick view

Formazione Completa dei Lavoratori Rischio Basso – 8 ore

Sicurezza sul lavoro per Aziende, Lavoratori

In stock

€69.00 IVA Esclusa
Aggiungi al carrello
Quick view

Corso di formazione per RSPP esterno modulo A

Sicurezza sul lavoro per Aziende, Professionistica

In stock

€355.00 IVA Esclusa
Aggiungi al carrello
Quick view

Corso per lavoratori Rischio Biologico COVID-19

Sicurezza sul lavoro per Aziende, Lavoratori

In stock

€70.00 IVA Esclusa
Aggiungi al carrello
Quick view

Corso di formazione PAV online

Sicurezza sul lavoro per Aziende, PES PAV PEI

In stock

€170.00 IVA Esclusa
Aggiungi al carrello
Quick view

Corso di formazione PEI

Sicurezza sul lavoro per Aziende, PES PAV PEI

In stock

€170.00 IVA Esclusa
Aggiungi al carrello
Quick view

Aggiornamento PAV

Sicurezza sul lavoro per Aziende, PES PAV PEI

In stock

€130.00 IVA Esclusa
Aggiungi al carrello
Quick view

Aggiornamento PEI

Sicurezza sul lavoro per Aziende, PES PAV PEI

In stock

€130.00 IVA Esclusa
Aggiungi al carrello
    Chiudi
    Elenco Corsi
    • Sicurezza sul lavoro per Aziende 75
      • Alta formazione 3
      • Lavoratori 11
      • Rischi Specifici 6
      • Preposti 3
      • Dirigenti 2
      • RLS 4
      • RSPP Datori di Lavoro 6
      • RSPP/ASPP 7
      • PES PAV PEI 6
      • Coordinatore 2
      • Lavori Elettrici 0
      • Sicurezza Cantiere 1
      • Primo Soccorso 4
      • Antincendio 6
      • Crediti Formativi Professionali 3
      • HACCP 0
      • Privacy 4
    • Sicurezza Alimentare 9
    • Professionistica 10
      • HACCP 3
      • Formatore 4
    • Patentini 21
      • Piattaforme Mobili Elevabili 2
      • Pompe 1
      • Autoribaltabili 1
      • Terne 1
      • Pale Caricatrici 1
      • Conduzione di Attrezzature 1
      • Gru 4
      • Escavatori 2
      • Trattori 2
      • Carrelli 3
      • Pi.M.U.S 2

    Chiedi un preventivo gratuito per una consulenza mirata

    Siamo leader nel settore della consulenza aziendale.

    Contatti

    LG Sicurezza

    Lg Sicurezza è una azienda per la sicurezza sul lavoro formata da un team di professionisti specializzati in prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro.

    Sitemap

    • Home
    • Chi Siamo
    • Account
    • Corsi

    Link Utili

    • Ministero della Salute
    • Ministero del Lavoro
    • Prevenzione e Sicurezza INAIL
    • Decreto Legge 81/08

    Seguici online:

      Rimani in contatto con noi, iscriviti alla newsletter!

      di aver preso piena visione del documento Privacy

      Contatti

      • Tel: +390816332680
      • Whatsapp: +39 081 63 32 680
      • Mail: info@lgsicurezza.it
      • via Stefano Brun, 7 80142, Napoli
      Cookies Policy - Privacy Policy
      © 2025 LG Sicurezza all Right Reserved - p.iva: 09294541215
      Powered by Xmark
      payments
      Chiudi
      • Home
      • Corsi
        • Sicurezza sul lavoro per Aziende
        • Sicurezza Alimentare
        • Professionistica
      • Patentini
      • Servizi
        • DVR – Documento Valutazione dei Rischi
        • DUVRI
        • Documento Valutazione Rischi procedura standardizzata
        • POS (Piano Operativo di Sicurezza)
        • Valutazione del Rischio Chimico
        • Valutazione del Rischio Vibrazioni
        • Valutazione del Rischio Rumore
        • Valutazione del rischio stress lavoro correlato
        • Manuale di rintracciabilità secondo il sistema Haccp
        • Analisi Acque
        • Analisi Alimenti
        • Analisi Legionella
        • Nomina medico competente
      • D.Lgs 81/08
        • Il Preposto: chi è e quali sono le sue responsabilità?
        • RLS: è sempre obbligatorio?
        • Schema Accordo stato Regioni sulle Attrezzature di Lavoro
        • Quali sono i corsi da fare?
        • Termine per la redazione del DVR
        • Imprese familiari ed autonomi
        • Sanzioni
        • Quando scadono i corsi sulla Sicurezza sul lavoro?
      • Medicina del Lavoro
      • Chi Siamo
      • Certificazioni
      • Contatti
      • 002-location
        via Stefano Brun, 7 80142, Napoli
      • 001-phone-call
        +390816332680
      • 003-email
        info@lgsicurezza.it
      Carrello
      Chiudi

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      VUOI RICEVERE AGGIORNAMENTI E CODICI SCONTO? REGISTRATI ADESSO ALLA NOSTRA NEWSLETTER

        Rimani in contatto con noi, iscriviti alla newsletter!

        di aver preso piena visione del documento Privacy

        Coordinatore della Sicurezza (CSP/CSE) - 120 ore

        Coordinatore della Sicurezza (CSP/CSE) – 120 ore

        €1,200.00 IVA Esclusa
        Popular requests:
        • tile
        • wood
        • laminate
        • installation
        • materials
        whatsapp svg logoScrivici su whatsapp
        Sidebar
        Menu
        1 item Cart